Nel mio percorso di crescita professionale con i cavalli ho presto maturato la consapevolezza che il benessere umano e animale sono, in questa tipo di sessioni di coaching, la precondizione indispensabile a qualsiasi pretesa di interazione; il cavallo non può essere  considerato un oggetto delle sessioni di coaching utile allo sviluppo della persona, ma è a tutti gli effetti un soggetto attivo, un individuo con una sua unicità dotato di una complessità della sfera emozionale, psicologica, mentale e cognitiva.

Cavallo

il cavallo non è un oggetto delle sessioni di coaching utile allo sviluppo della persona, ma è a tutti gli effetti un soggetto attivo, un individuo con una sua unicità dotato di una complessità della sfera emozionale, psicologica, mentale e cognitiva.

Tu

Entrare in comunicazione con un cavallo ti dà l’occasione per scoprire di più di noi stessi: permette di entrare in contatto con ferite profonde e scoprire le proprie resistenze e i propri blocchi, ma significa soprattutto, far emergere pian piano il nostro potenziale, i nostri desideri e le risorse utili ad accrescere il benessere interiore e a sviluppare strategie significative per la vita.

Acquisire competenze in ambito etologico mi ha permesso di portare le sessioni di coaching ad un altro livello, dando alle persone e ai cavalli la possibilità di crescere insieme in quella che è la massima espressione dell’etica della reciprocità.

“L’etica della reciprocità è un valore morale fondamentale che si riferisce all’equilibrio in un sistema interattivo tale che ciascuna parte ha diritti e doveri. Essenzialmente si tratta di un codice etico in base al quale ciascuno ha diritto a un trattamento giusto e il dovere e la responsabilità di assicurare la giustizia agli altri. L’etica della reciprocità tra individui è il fondamento della dignità, della convivenza pacifica, della legittimità, della giustizia, del riconoscimento e del rispetto tra individui.”

“L’amore non sta nell’altro, ma dentro noi stessi. Siamo noi che lo risvegliamo. Ma, perché questo accada, abbiamo bisogno dell’altro. L’universo ha senso solo quando abbiamo qualcuno con cui condividere le nostre emozioni.”

Paulo Coelho

Un Approccio Integrato e sistemico

Se pensi che

la relazione sia un luogo d’incontro, di scambio e di crescita comune e senti che il contatto con la natura e gli animali, di per sé, produce una maggiore connessione con te stesso.

Se sei consapevole che

la tua vita non inizia e finisce con te ma ci sono legami con le persone e l’ambiente che ti circonda che influiscono sul tuo benessere e la tua crescita

Se hai capito che

la marcatura emozionale delle esperienze che hai vissuto può alterare o definire i tuoi stati di calma o di stress

Il coaching mediato dal cavallo è un percorso che integra tutte queste parti attraverso pratiche di presenza, esercizi ad alto coinvolgimento emotivo e rappresentazioni tridimensionali del sistema vita, lavoro o relazioni.

Tutto questo è potenziato da un contesto straordinario situato all’interno della meravigliosa cornice del Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone dove ho creato Oasi La Valletta : un ambiente naturale, etico e sostenibile in cui vivere queste esperienze.

Alcuni cavalli ti metteranno alla prova, altri ti insegneranno qualcosa, ciascuno tirera’ fuori il meglio di te.